Il processo di innovazione del settore conciario;
Aumento di produzione e riduzione dei costi

L’evento co-organizzato da NExtIN si terrà giovedì 10 Maggio alle ore 16:30 presso il  Polo Tecnologico Conciario di  Santa Croce sull’Arno (PI)

La partecipazione è gratuita

Eventbrite - Il processo di innovazione del settore conciario; Aumento di produzione e riduzione costi

Per mantenere il suo ruolo di leader a livello mondiale, il settore conciario italiano necessita di costante innovazione.

L’evento fornirà ai partecipanti una panoramica sugli strumenti per la realizzazione di un progetto di miglioramento dell’azienda grazie a soluzioni industria 4.0 per aumentare la produzione e il margine e la relativa valutazione della realizzabilità dell’investimento tramite agevolazioni o finanziamenti bancari.

Grazie a soluzioni Industria 4.0, l’associazione NExtIN è in grado di offrire soluzioni tecnologiche su misura per le imprese conciarie, finalizzate a migliorare i processi produttivi e aumentare così i profitti riducendo al tempo stesso gli sprechi.

Mentre grazie alla consulenza di Exon, l’imprenditore otterrà valore aggiunto in ambito di efficientamento aziendale e vantaggio competitivo, insieme al supporto per l’ottenimento di finanziamenti mirati.

La Banca di Pisa e Fornacette fornirà invece una panoramica sugli strumenti per finanziare l’innovazione.

Programma

16:30 Registrazione partecipanti

17:00  Apertura lavori  – Assoconciatori

17:05 Tavola rotonda

  • Il processo di innovazione del settore conciario: le soluzioni tecnologiche, la valutazione della finanziabilità di un progetto e il vantaggio competitivo (Exon, NExtIN)
  • Come finanziare l’innovazione – Antonio Abruzzese, Responsabile Rete Commerciale Banca di Pisa e Fornacette
  • Industria 4.0 : innovazione e vantaggi fiscali – Riccardo Bartolommei, Socio senior Studio Commercialisti Associati Santa Croce

18:00 Discussione con il pubblico (Domande e risposte su problematiche aperte e casi reali)

18:30 Chiusura lavori  e aperitivo di networking